Quali sono le differenze tra ristori e finanza agevolata?

da | 8 Feb 2021

In un periodo di enorme difficoltà sotto l’aspetto economico, finanziario e soprattutto sociale, il ruolo svolto dalla finanza agevolata rischia di essere percepito in maniera completamente errata.

La varietà di ristori e rimborsi stanziati negli ultimi mesi ha certamente acceso i riflettori su un settore, quello delle agevolazioni, molto spesso avvolto da dubbi e incertezze e valutato con grande cautela da imprese e professionisti.

ristori finanza agevolata

È necessario chiarire quali sono le differenze tra gli aiuti elargiti in questo periodo, che facilmente possono essere catalogati come straordinari in relazione all’attuale emergenza sanitaria, e il ruolo che riveste la finanza agevolata.

La differenza principale riguarda la motivazione che sta alla base di questi aiuti: estremizzando il concetto, i ristori hanno l’intento di fornire una sorta di indennizzo soprattutto alle categorie e alle aziende più colpite dalla pandemia, al fine di mantenerle “in sella” nel perdurare di questa crisi.

Qual è lo scopo della finanza agevolata?

La finanza agevolata ha come obiettivo una motivazione differente: l’intento principale è quello di supportare e finanziare gli investimenti delle aziende, attraverso diverse modalità e tipologie di contributi. Provando a sintetizzare si può quindi dire che i ristori si pongono l’obiettivo di chi attualmente “non può fare” mentre la finanza agevolata intende dare supporto a chi “vuol fare”.

Purtroppo, in questi ultimi mesi, alcuni enti hanno adottato strategie e modalità per elargire i ristori, utilizzando metodi di assegnazione molto simili a quelli attuati nel campo della finanza agevolata, aggiungendo di fatto ulteriore confusione a imprese e professionisti poco avvezzi a questo particolare settore. L’auspicio è che si possa tornare quanto prima a lavorare esclusivamente su temi veri, basati esclusivamente sulla crescita e sullo sviluppo delle aziende, al fine di provare a tornare lentamente ma gradualmente alla normalità.

Finanza per l’impresa: un pilastro che agevola la crescita

Etica e trasparenza: due valori determinanti per la persona, che in Arkadia GMA ispirano il modello di business della società e che sono alla base della partnership con Compagnia delle Opere Insubria.“Non vendiamo contratti, non proponiamo ai clienti fee fisse”. Leggi...

leggi tutto

Bando Efficienza Energetica: modifica dei criteri attuativi

Importanti modifiche sono state apportate al Bando “Efficienza Energetica delle MPI del settore Commercio, Ristorazione e Servizi”. Nella seduta del 24 ottobre, Regione Lombardia ha deciso di modificare alcuni criteri di cui alla d.g.r. del 26 aprile 2022, del bando...

leggi tutto
NEWSLETTER