
Bando “Ricerca e Innova”, Regione Lombardia – ASSE 1 – POR FESR 2021-2027
Approvati i criteri della misura attuativa del FESR 2021-2027, oltre 27 milioni di euro per sostenere gli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione delle PMI lombarde. Dopo questa prima tranche di stanziamento, Regione Lombardia punta a dare continuità alla misura lungo tutto il ciclo di Programmazione, attraverso la previsione di ulteriori finestre di apertura.
Caratteristiche del bando Ricerca e Innova
Il nuovo Bando “Ricerca e Innova” prevede la concessione di un’agevolazione mista fino a un massimo di 1 milione di euro, composta da un finanziamento agevolato (max 70%) e da una quota di contributo a fondo perduto (max 30%) fino alla totale copertura dell’investimento ammissibile. In caso di progetti Green e di Start up e PMI innovative la quota a fondo perduto potrà, inoltre, ricevere una specifica maggiorazione.
Finalità dell’intervento è la progettazione, sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative dei processi produttivi aziendali (nuovi prodotti, processi e modelli organizzativi più sostenibili) realizzati attraverso il sostegno agli investimenti in ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo.
Tutti i progetti per essere ammissibili alla Misura dovranno:
- essere realizzati nell’ambito di una sede operativa attiva in territorio lombardo;
- prevedere un importo di spesa non inferiore a € 80.000;
- essere avviati successivamente alla data di presentazione della domanda.
In fase di istruttoria il Bando prevede, inoltre, alcune premialità quali:
- sostenibilità ambientale, ovvero il possesso di certificazione ambientale volontaria;
- rilevanza della componente femminile e giovanile (almeno il 50% della compagine sociale come componente femminile o giovanile – inferiore o pari a 35 anni);
- appartenenza a uno dei Cluster Tecnologici Lombardi.
Maggiori informazioni saranno disponibili nei prossimi mesi alla pubblicazione del Decreto Attuativo.


Bandi Regione Piemonte: novità in arrivo per il periodo 2021 – 2027
Entro la fine del prossimo mese di giugno o la prima metà di luglio dovrebbero aprire lo sportello i primi bandi.

Finanza per l’impresa: un pilastro che agevola la crescita
Intervista di CDO Insubria al nostro Founder Gabriele Brioschi
Bandi Regione Piemonte: novità in arrivo per il periodo 2021 – 2027
Entro la fine del prossimo mese di giugno o la prima metà di luglio dovrebbero aprire lo sportello i primi bandi previsti nel calendario del Programma Operativo FESR approvato dalla Regione Piemonte per il periodo 2021 – 2027. Digitalizzazione ed efficientamento...
Finanza per l’impresa: un pilastro che agevola la crescita
Etica e trasparenza: due valori determinanti per la persona, che in Arkadia GMA ispirano il modello di business della società e che sono alla base della partnership con Compagnia delle Opere Insubria.“Non vendiamo contratti, non proponiamo ai clienti fee fisse”. Leggi...
Bando Efficienza Energetica: modifica dei criteri attuativi
Importanti modifiche sono state apportate al Bando “Efficienza Energetica delle MPI del settore Commercio, Ristorazione e Servizi”. Nella seduta del 24 ottobre, Regione Lombardia ha deciso di modificare alcuni criteri di cui alla d.g.r. del 26 aprile 2022, del bando...
Imprese manifatturiere in Lombardia: contributi per favorire l’efficienza energetica
Nella seduta del 3 ottobre, Regione Lombardia ha deciso di ampliare la platea e incrementare la dotazione finanziaria per la Linea Efficienza Energetica del Processo Produttivo delle Micro e Piccole Imprese. La misura, inizialmente dedicata al commercio, turismo e...