Bando Efficienza Energetica: modifica dei criteri attuativi

da | 27 Ott 2022

Importanti modifiche sono state apportate al Bando “Efficienza Energetica delle MPI del settore Commercio, Ristorazione e Servizi”. Nella seduta del 24 ottobre, Regione Lombardia ha deciso di modificare alcuni criteri di cui alla d.g.r. del 26 aprile 2022, del bando sopra citato.

efficienza energetica

Cosa cambia nel bando “Efficienza Energetica delle MPI del settore Commercio, Ristorazione e Servizi”?

La misura, gestita da Unioncamere Lombardia, permetteva inizialmente l’accesso al contributo soltanto alle Micro e Piccole Imprese del commercio, della ristorazione e dei servizi mentre, a partire da oggi e grazie alla modifica apportata, potranno richiedere il contributo anche le Medie Imprese e le Micro e Piccole di tutti i settori ad esclusione solo di quelle aventi codice ATECO A, B, C e K e delle imprese che esercitano attività ricettiva alberghiera e non alberghiera (in quanto destinatarie di un Bando a loro dedicato).

Il bando prevede un’agevolazione sotto forma di contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute, pari al 50% delle spese ammissibili e fino a un massimo di € 30.000, con un investimento minimo di almeno € 2.000 anziché € 4.000 come indicato nei precedenti criteri.

Ulteriore modifica è relativa alla proroga della data di chiusura dello sportello, prevista inizialmente per il 15 dicembre del 2022, ma che, prolungata di 365 giorni, adesso risulta essere fissata per il 15 dicembre 2023.

Finanza per l’impresa: un pilastro che agevola la crescita

Etica e trasparenza: due valori determinanti per la persona, che in Arkadia GMA ispirano il modello di business della società e che sono alla base della partnership con Compagnia delle Opere Insubria.“Non vendiamo contratti, non proponiamo ai clienti fee fisse”. Leggi...

leggi tutto