On – Oltre nuove imprese a tasso zero: agevolazioni per donne e giovani

da | 28 Giu 2021

Si chiama ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero l’incentivo che si pone come obiettivo quello di sostenere le micro e piccole imprese composte, in prevalenza (almeno il 51% delle quote) o totalmente, da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età. In un periodo di grande difficoltà per diversi settori, si tratta di uno strumento interessante per differenti tipologie di start-up situate su tutto il territorio nazionale.

on – oltre nuove imprese a tasso zero

L’agevolazione è riservata alle imprese costituite entro 5 anni, con regole e modalità di contributo differenti a seconda che si tratti di imprese costituite da:

  • non più di 3 anni;
  • da almeno 3 anni e da non più di 5.

Il contributo previsto è a fondo perduto in combinazione con un rimborso tramite finanziamento a tasso agevolato, nei limiti delle risorse disponibili. È stato inoltre innalzato il tetto del finanziamento a tasso zero per le imprese più mature, sempre con il limite di età compreso tra i 3 e i 5 anni. In questo caso le imprese possono richiedere il finanziamento per la copertura degli investimenti fino a 3 milioni di euro (al netto dell’IVA).

ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero: modalità per le imprese costituite da non più di 3 anni

Le imprese costituite da non più di 3 anni possono presentare progetti di investimento fino a 1,5 milioni di euro per realizzare nuove iniziative o sviluppare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
Le domande potranno essere presentate anche da aspiranti imprenditori, a patto che la società venga poi costituita entro 45 giorni dalla domanda effettuata.
Possono contare su un mix di finanziamento fino al 90% del totale della spesa ammissibile di cui il contributo a fondo perduto non può superare il limite del 20%. Possono anche chiedere un contributo ulteriore, fino al 20% delle spese di investimento, per l’acquisto di materie prime e servizi necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa.

ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero: modalità per le imprese costituite da almeno 3 anni e da non più di 5

Le imprese costituite da almeno 3 anni e da non più di 5, possono invece presentare progetti che prevedono spese per investimento fino a 3 milioni di euro per realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti, nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
In questo secondo caso, le imprese possono contare su un mix di finanziamento fino al 90% del totale della spesa ammissibile di cui il contributo a fondo perduto non può superare il limite del 15%.

Caratteristiche e requisiti

Tutti i progetti dovranno essere realizzati entro 24 mesi e dovranno essere inquadrati nei seguenti settori:

  • produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli, ivi inclusi quelli afferenti all’innovazione sociale, intesa come produzione di beni che creano nuove relazioni sociali ovvero soddisfano nuovi bisogni sociali, anche attraverso soluzioni innovative;
  • fornitura di servizi alle imprese e/o alle persone, ivi compresi quelli afferenti all’innovazione sociale;
  • commercio di beni e servizi;
  • turismo, ivi incluse le attività turistico-culturali finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché le attività volte al miglioramento dei servizi per la ricettività e l’accoglienza.

ON, Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero è un’opportunità da prendere in considerazione per le nuove imprese, con la possibilità di sfruttare questa misura in sinergia con altre soluzioni disponibili e in attesa di capire quali nuove risorse arriveranno dal PNRR nazionale.

Per ulteriori informazioni sui progetti da presentare, sulle tipologie di spese ammissibili e sulle modalità di erogazione dei contributi:

Finanza per l’impresa: un pilastro che agevola la crescita

Etica e trasparenza: due valori determinanti per la persona, che in Arkadia GMA ispirano il modello di business della società e che sono alla base della partnership con Compagnia delle Opere Insubria.“Non vendiamo contratti, non proponiamo ai clienti fee fisse”. Leggi...

leggi tutto

Bando Efficienza Energetica: modifica dei criteri attuativi

Importanti modifiche sono state apportate al Bando “Efficienza Energetica delle MPI del settore Commercio, Ristorazione e Servizi”. Nella seduta del 24 ottobre, Regione Lombardia ha deciso di modificare alcuni criteri di cui alla d.g.r. del 26 aprile 2022, del bando...

leggi tutto
NEWSLETTER