Contributi a fondo perduto per le imprese danneggiate dalla guerra in Ucraina

da | 22 Set 2022

Dal Ministero dello Sviluppo Economico sono in arrivo contributi a fondo perduto per le imprese danneggiate economicamente dalla guerra in Ucraina. È quanto stabilito nel Decreto firmato dal Ministro Giorgetti che mette a disposizione 120 milioni di euro per l’anno 2022, rendendo così operativa una delle misure previste nel Decreto-legge Aiuti.

La misura è stata pensata al fine di dare supporto a quelle imprese che hanno subito gli effetti del conflitto in Ucraina, sia in termini di calo del fatturato che di aumento dei costi delle materie prime.

fondi crisi guerra

Quali sono le aziende che possono usufruire della misura?

In particolare, potranno usufruire di un contributo fino a 400 mila euro le imprese con sede legale o operativa in Italia che negli ultimi due bilanci depositati abbiano avuto almeno il 20% del fatturato collegato a operazioni commerciali in Ucraina, Russia e Bielorussia, compreso l’approvvigionamento di materie prime e semilavorati. Tali imprese, inoltre, dovranno aver subito nel corso dell’ultimo trimestre un calo di fatturato di almeno il 30% rispetto all’analogo periodo del 2019.

Per le aziende costituite dopo il 1° gennaio 2020, il confronto sarà effettuato con l’esercizio 2021.

Quando presentare la domanda

Le domande potranno essere presentate dal decimo giorno successivo dalla data di pubblicazione del decreto sulla Gazzetta ufficiale che avverrà a seguito della registrazione del provvedimento da parte della Corte dei Conti.

Finanza per l’impresa: un pilastro che agevola la crescita

Etica e trasparenza: due valori determinanti per la persona, che in Arkadia GMA ispirano il modello di business della società e che sono alla base della partnership con Compagnia delle Opere Insubria.“Non vendiamo contratti, non proponiamo ai clienti fee fisse”. Leggi...

leggi tutto

Bando Efficienza Energetica: modifica dei criteri attuativi

Importanti modifiche sono state apportate al Bando “Efficienza Energetica delle MPI del settore Commercio, Ristorazione e Servizi”. Nella seduta del 24 ottobre, Regione Lombardia ha deciso di modificare alcuni criteri di cui alla d.g.r. del 26 aprile 2022, del bando...

leggi tutto