
Fai Credito Rilancio: ufficializzata l’apertura dal 19 luglio
Ora è ufficiale: tramite la pubblicazione del Decreto Attuativo, Regione Lombardia ha confermato date e modalità di accesso al bando “Fai Credito Rilancio”.
A partire dal 19 luglio 2021 sarà possibile, infatti, presentare online la domanda per la misura con cui Regione Lombardia interviene erogando contributi a fondo perduto per l’abbattimento tassi sia su finanziamenti per la liquidità che su finanziamenti per investimenti.
A chi è rivolta l’agevolazione Fai Credito Rilancio?
L’agevolazione è riservata e dedicata a tutti i settori economici per attività che hanno sede legale e/o operativa sul territorio lombardo.
Sono considerati ammissibili i finanziamenti destinati a operazioni di liquidità o alla copertura di investimenti stipulati dalle imprese a partire dal giorno 01/01/2021 e aventi le seguenti caratteristiche:
- valore minimo del finanziamento stipulato pari a € 10.000;
- valore massimo del finanziamento agevolabile pari a € 150.000,00;
- durata del finanziamento da 12 a 72 mesi (di cui massimo 24 mesi di preammortamento);
- TAN massimo del 5%.
Il contributo prevede l’abbattimento del tasso di interesse applicato al finanziamento fino al 3% (TAEG) e un massimo di € 10.000.
Quando si possono presentare le domande di contributo?
Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 14.00 del 19 luglio 2021 e fino alle ore 12.00 del 12 novembre 2021, salvo esaurimento delle risorse.
Per ulteriori informazioni sui progetti da presentare, sulle tipologie di spese ammissibili e sulle modalità di erogazione dei contributi:


Finanza per l’impresa: un pilastro che agevola la crescita
Intervista di CDO Insubria al nostro Founder Gabriele Brioschi

Bando Efficienza Energetica: modifica dei criteri attuativi
Nella seduta del 24 ottobre, Regione Lombardia ha deciso di modificare alcuni criteri di cui alla d.g.r. del 26 aprile 2022.
Finanza per l’impresa: un pilastro che agevola la crescita
Etica e trasparenza: due valori determinanti per la persona, che in Arkadia GMA ispirano il modello di business della società e che sono alla base della partnership con Compagnia delle Opere Insubria.“Non vendiamo contratti, non proponiamo ai clienti fee fisse”. Leggi...
Bando Efficienza Energetica: modifica dei criteri attuativi
Importanti modifiche sono state apportate al Bando “Efficienza Energetica delle MPI del settore Commercio, Ristorazione e Servizi”. Nella seduta del 24 ottobre, Regione Lombardia ha deciso di modificare alcuni criteri di cui alla d.g.r. del 26 aprile 2022, del bando...
Bando “Ricerca e Innova”, Regione Lombardia – ASSE 1 – POR FESR 2021-2027
Approvati i criteri della misura attuativa del FESR 2021-2027, oltre 27 milioni di euro per sostenere gli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione delle PMI lombarde. Dopo questa prima tranche di stanziamento, Regione Lombardia punta a dare continuità alla...
Imprese manifatturiere in Lombardia: contributi per favorire l’efficienza energetica
Nella seduta del 3 ottobre, Regione Lombardia ha deciso di ampliare la platea e incrementare la dotazione finanziaria per la Linea Efficienza Energetica del Processo Produttivo delle Micro e Piccole Imprese. La misura, inizialmente dedicata al commercio, turismo e...