Bando e-commerce: al via dal 19 maggio

da | 7 Mag 2021

Il bando e-commerce apre ufficialmente il 19 maggio alle ore 10; è dedicato alle micro, piccole e medie imprese della Lombardia che intendono investire in progetti finalizzati al consolidamento delle proprie posizioni sui mercati nazionali e internazionali.

e-commerce voucher digitali 4.0

L’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto e nasce con l’obiettivo di sostenere gli investimenti orientati al commercio elettronico e finalizzati alla digitalizzazione delle imprese:

  • Micro Imprese: investimento minimo richiesto 4.000 € con un contributo massimo di € 5.000,00 pari al 70% delle spese ammissibili;
  • Piccole e Medie imprese: investimento minimo richiesto 10.000,00 € con un contributo massimo di € 15.000,00 pari al 50% delle spese ammissibili.

Le aziende potranno presentare progetti relativi all’apertura o al consolidamento di un canale online per la vendita dei propri prodotti.

Quali progetti sono ammessi nel bando e-commerce?

I progetti dovranno necessariamente prevedere almeno una di queste finalità:

  • Abilitare modalità di vendita online, sviluppo app e mobile site per pre/post o vendita, sviluppo showroom digitale;
  • Sviluppo di nuove soluzioni logistiche (es. logistica integrata);
  • Approccio su almeno due canali (es. proprio sito e piattaforme social);
  • Social e-commerce (vendita attraverso social media);
  • Adeguamento tecnologico dell’esperienza di vendita agli smartphone.

Tutte le attività dovranno essere completate entro il 31 dicembre 2021 con spese sostenute, quietanzate e rendicontate entro tale data. Non sono ammesse proroghe.

Quali sono le spese ammissibili per usufruire del contributo a fondo perduto?

Le spese ammissibile comprendono diverse attività come, a titolo esemplificativo:

  • Accesso ai servizi di vendita online sui canali prescelti (tariffe di registrazione ed eventuali commissioni sulle transazioni effettivamente realizzate, sostenute durante il periodo di validità del progetto);
  • Consulenza per la verifica e analisi del posizionamento online;
  • Analisi di fattibilità del progetto circa l’adeguamento amministrativo,  organizzativo, formativo, logistico, di acquisizione di strumenti e servizi;
  • Realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale digitale;
  • Organizzazione di interventi specifici di formazione del personale (fino a un limite massimo del 20% della somma delle restanti voci di spesa a esclusione delle voci h) e q));
  • Acquisizione e utilizzo di forme di smart payment;

Vuoi scoprire se il bando è adatto a te?

Finanza per l’impresa: un pilastro che agevola la crescita

Etica e trasparenza: due valori determinanti per la persona, che in Arkadia GMA ispirano il modello di business della società e che sono alla base della partnership con Compagnia delle Opere Insubria.“Non vendiamo contratti, non proponiamo ai clienti fee fisse”. Leggi...

leggi tutto

Bando Efficienza Energetica: modifica dei criteri attuativi

Importanti modifiche sono state apportate al Bando “Efficienza Energetica delle MPI del settore Commercio, Ristorazione e Servizi”. Nella seduta del 24 ottobre, Regione Lombardia ha deciso di modificare alcuni criteri di cui alla d.g.r. del 26 aprile 2022, del bando...

leggi tutto
NEWSLETTER