Parte il 2 ottobre il Bando Archè per le start-up innovative

da | 23 Set 2019

​Regione Lombardia ha pubblicato un documento nel quale chiarisce alcuni aspetti importanti del bando per le start up innovative, Bando Archè, che aprirà ufficialmente i battenti il prossimo 2 Ottobre.

Tra le informazioni più importanti fornite dalla Regione figura indubbiamente l’ammissione degli arredi tra le spese ammesse al bando. Gli arredi pertanto possono essere considerati come attrezzatura, solo qualora siano strettamente indispensabili allo svolgimento dell’attività produttiva oggetto d’impresa o dell’attività professionale della startup, e non ad usi diversi, e purché il suo acquisto non costituisca palesemente l’unica finalità dell’investimento oggetto della domanda.

Doveroso inoltre menzionare una categoria molto gettonata tra le start-up ovvero l’acquisti di veicoli o autovetture aziendali e/o commerciali: anche in questo caso la Regione ha detto no, escludendo tali spese tra quelle ammissibili.

Quali sono le condizioni per poter essere ammessi al Bando Archè?

Un altro dettaglio importante riguarda le condizioni necessarie da parte delle aziende richiedenti per poter essere ammesse al bando: le start-up, infatti, devono essere già iscritte e attive al momento dell’invio al protocollo della domanda.

Finanza per l’impresa: un pilastro che agevola la crescita

Etica e trasparenza: due valori determinanti per la persona, che in Arkadia GMA ispirano il modello di business della società e che sono alla base della partnership con Compagnia delle Opere Insubria.“Non vendiamo contratti, non proponiamo ai clienti fee fisse”. Leggi...

leggi tutto

Bando Efficienza Energetica: modifica dei criteri attuativi

Importanti modifiche sono state apportate al Bando “Efficienza Energetica delle MPI del settore Commercio, Ristorazione e Servizi”. Nella seduta del 24 ottobre, Regione Lombardia ha deciso di modificare alcuni criteri di cui alla d.g.r. del 26 aprile 2022, del bando...

leggi tutto
NEWSLETTER