
Bando e-commerce 2020: regione Lombardia stanzia risorse a favore dell’export digitale
Per dare nuovo slancio alle imprese arriva anche Bando e-commerce 2020: Regione Lombardia e le Camere di commercio lombarde hanno deciso infatti di sostenere le MPMI che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati tramite lo strumento dell’e-commerce, incentivando l’accesso a piattaforme cross border (B2B e/o B2C) e/o sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile).
La finalità del bando nasce dall’esigenza di fornire una valida alternativa per le imprese che hanno dovuto, per ovvie ragioni legate all’emergenza Covid-19, valutare soluzioni diverse per non rinunciare definitivamente alle esigenze di export, orientando i propri investimenti su piattaforme digitali e rinunciando ai consueti eventi fieristici.
Chi sono i beneficiari?
L’accesso al bando è aperto a tutte le micro, piccole e medie imprese lombarde. Il contributo previsto è a fondo perduto, con limite massimo di 10.000 euro e coprirà il 70% delle spese ammesse e sostenute. Ogni impresa potrà presentare una sola domanda con un investimento minimo di 4.000 euro.
Quali spese sono ammesse?
Tra le spese ammissibili figurano: accesso ai servizi online di vendita, strategie di comunicazione e marketing, progettazione e manutenzione di siti e-commerce, acquisizione e utilizzo di sistemi di smart payment, campagne di digital marketing, ecc.
Come procedere?
Al momento della presentazione della domanda, le imprese interessate dovranno avere già individuato il portafoglio prodotti da proporre sul canale di vendita online, i mercati esteri di destinazione e uno o più canali specializzati di vendita online, selezionati in coerenza con gli obiettivi di prodotto e dei mercati di destinazione.
Le domande possono essere presentate fino alle ore 12 dell’11 settembre 2020.
Il contributo verrà concesso con procedura valutativa a graduatoria secondo il punteggio assegnato al progetto. La data di presentazione della domanda non dà diritto ad alcuna prelazione: lo sportello di presentazione delle domande rimarrà aperto fino alla data sopra indicata.


Bandi Regione Piemonte: novità in arrivo per il periodo 2021 – 2027
Entro la fine del prossimo mese di giugno o la prima metà di luglio dovrebbero aprire lo sportello i primi bandi.

Finanza per l’impresa: un pilastro che agevola la crescita
Intervista di CDO Insubria al nostro Founder Gabriele Brioschi
Bandi Regione Piemonte: novità in arrivo per il periodo 2021 – 2027
Entro la fine del prossimo mese di giugno o la prima metà di luglio dovrebbero aprire lo sportello i primi bandi previsti nel calendario del Programma Operativo FESR approvato dalla Regione Piemonte per il periodo 2021 – 2027. Digitalizzazione ed efficientamento...
Finanza per l’impresa: un pilastro che agevola la crescita
Etica e trasparenza: due valori determinanti per la persona, che in Arkadia GMA ispirano il modello di business della società e che sono alla base della partnership con Compagnia delle Opere Insubria.“Non vendiamo contratti, non proponiamo ai clienti fee fisse”. Leggi...
Bando Efficienza Energetica: modifica dei criteri attuativi
Importanti modifiche sono state apportate al Bando “Efficienza Energetica delle MPI del settore Commercio, Ristorazione e Servizi”. Nella seduta del 24 ottobre, Regione Lombardia ha deciso di modificare alcuni criteri di cui alla d.g.r. del 26 aprile 2022, del bando...
Bando “Ricerca e Innova”, Regione Lombardia – ASSE 1 – POR FESR 2021-2027
Approvati i criteri della misura attuativa del FESR 2021-2027, oltre 27 milioni di euro per sostenere gli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione delle PMI lombarde. Dopo questa prima tranche di stanziamento, Regione Lombardia punta a dare continuità alla...