
Bando Demo: contributi a fondo perduto per moda e design
Regione Lombardia ha stanziato contributi a fondo perduto per le aziende del settore moda e design che intendono perseguire progetti volti alla valorizzazione dei propri valori strategici.
L’agevolazione avrà un valore massimo di € 30.000,00, pari al 50% delle spese ritenute ammissibili. La spesa minima per partecipare al bando è di € 10.000,00.
Quali progetti possono essere finanziati?
La misura finanzia iniziative ed eventi che siano coerenti e che valorizzino gli obiettivi strategici perseguiti da Regione Lombardia in ambito moda e design con riferimento ai seguenti ambiti:
- realizzazione di iniziative rivolte a studenti o professionisti della moda e del design, finalizzate a dare visibilità alla creatività e al talento dei giovani e alle professionalità meno conosciute del settore (ad esempio contest, premi, sfilate).
- realizzazione di eventi ed esposizioni di particolare rilievo fuori dal territorio regionale, limitatamente alla valorizzazione delle eccellenze del design e della moda lombarda;
- realizzazione di iniziative ed eventi di contaminazione dei settori moda e design con altri comparti attrattivi per il territorio quali ad esempio turismo, cultura, spettacolo, food, shopping, sport, ecc.;
- realizzazione di iniziative ed eventi in grado di promuovere e far conoscere i temi della sostenibilità e del contrasto alla contraffazione dei prodotti della moda e del design.
Quando presentare la domanda?
Le domande riferite a iniziative/eventi da svolgersi tra il 03 agosto 2021 e il 10 novembre 2021 devono essere presentate dalle ore 10:00 del 05 maggio 2021 ed entro le ore 12:00 del 12 agosto 2021;
Le domande riferite ad iniziative/eventi da svolgersi tra l’11 novembre 2021 e il 31 ottobre 2022 devono essere presentate dalle ore 10:00 del 17 maggio 2021 ed entro le ore 12:00 del 02 agosto 2022.
Vuoi sapere quali sono le spese ammissibili e agevolabili?


Bandi Regione Piemonte: novità in arrivo per il periodo 2021 – 2027
Entro la fine del prossimo mese di giugno o la prima metà di luglio dovrebbero aprire lo sportello i primi bandi.

Finanza per l’impresa: un pilastro che agevola la crescita
Intervista di CDO Insubria al nostro Founder Gabriele Brioschi
Bandi Regione Piemonte: novità in arrivo per il periodo 2021 – 2027
Entro la fine del prossimo mese di giugno o la prima metà di luglio dovrebbero aprire lo sportello i primi bandi previsti nel calendario del Programma Operativo FESR approvato dalla Regione Piemonte per il periodo 2021 – 2027. Digitalizzazione ed efficientamento...
Finanza per l’impresa: un pilastro che agevola la crescita
Etica e trasparenza: due valori determinanti per la persona, che in Arkadia GMA ispirano il modello di business della società e che sono alla base della partnership con Compagnia delle Opere Insubria.“Non vendiamo contratti, non proponiamo ai clienti fee fisse”. Leggi...
Bando Efficienza Energetica: modifica dei criteri attuativi
Importanti modifiche sono state apportate al Bando “Efficienza Energetica delle MPI del settore Commercio, Ristorazione e Servizi”. Nella seduta del 24 ottobre, Regione Lombardia ha deciso di modificare alcuni criteri di cui alla d.g.r. del 26 aprile 2022, del bando...
Bando “Ricerca e Innova”, Regione Lombardia – ASSE 1 – POR FESR 2021-2027
Approvati i criteri della misura attuativa del FESR 2021-2027, oltre 27 milioni di euro per sostenere gli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione delle PMI lombarde. Dopo questa prima tranche di stanziamento, Regione Lombardia punta a dare continuità alla...