2022, nuove aliquote per il calcolo delle agevolazioni

da | 15 Feb 2022

Dopo il brusco calo delle percentuali che ha interessato le spese sostenute per attività di Ricerca e Innovazione, Innovazione Tecnologia, Innovazione finalizzata e Design l’anno precedente, il 2022 ci concede un leggero miglioramento con una modifica delle percentuali per il calcolo delle agevolazioni.

aliquota agevolazioni

Le spese ammissibili per attività di ricerca

Le spese ammissibili all’agevolazione sostenute nell’esercizio 2021, infatti, potranno godere di aliquote più alte per il calcolo del credito, differenziate per attività di ricerca.

In particolare:

  • Attività di Ricerca e Innovazione: l’aliquota passa dal 12% delle spese ammissibili al 20% nel 2021;
  • Attività di Innovazione Tecnologica: l’aliquota passa dal 6% delle spese ammissibili al 10% nel 2021;
  • Attività di Innovazione finalizzata (4.0 o transizione ecologica): l’aliquota passa dal 10% delle spese ammissibili al 15% nel 2021;
  • Attività di Design: l’aliquota passa dal 6% delle spese ammissibili al 10% nel 2021.

Credito d’Imposta Investimenti Ordinari e 4.0

Cambiano anche le aliquote per il calcolo del Credito d’Imposta Investimenti Ordinari e 4.0 ma in maniera peggiorativa rispetto all’anno precedente:

  • Investimenti ordinari materiali e immateriali: l’aliquota passa dal 10% delle spese ammissibili al 6% nel 2022;
  • Investimenti 4.0 materiali: l’aliquota passa dal 50% delle spese ammissibili al 40% nel 2022;
  • Investimenti 4.0 immateriali: resta invariata l’aliquota del 2021 anche per il 2022;
  • Non è più prevista una categoria a parte per gli investimenti riconducibili a beni per lo smart working.

Credito d’Imposta Formazione 4.0

Nessuna modifica è intervenuta, invece, per il Credito d’Imposta Formazione 4.0 che conserva tutte le sue aliquote per il calcolo dell’agevolazione:

  • Micro impresa: 50% dei costi sostenuti;
  • Piccola impresa: 40% dei costi sostenuti;
  • Media impresa: 30% dei costi sostenuti.

L’agevolazione è da iscrivere in bilancio, pertanto il calcolo del credito fruibile dovrà seguire le tempistiche previste per il Deposito dello stesso.

Finanza per l’impresa: un pilastro che agevola la crescita

Etica e trasparenza: due valori determinanti per la persona, che in Arkadia GMA ispirano il modello di business della società e che sono alla base della partnership con Compagnia delle Opere Insubria.“Non vendiamo contratti, non proponiamo ai clienti fee fisse”. Leggi...

leggi tutto

Bando Efficienza Energetica: modifica dei criteri attuativi

Importanti modifiche sono state apportate al Bando “Efficienza Energetica delle MPI del settore Commercio, Ristorazione e Servizi”. Nella seduta del 24 ottobre, Regione Lombardia ha deciso di modificare alcuni criteri di cui alla d.g.r. del 26 aprile 2022, del bando...

leggi tutto