
Efficienza energetica
La misura consiste in un contributo finalizzato a sostenere le MPI che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, vedono aggravato il loro contesto economico. L’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute pari al 50% delle spese ammissibili rispettando i seguenti parametri:
- Investimento minimo di € 4.000;
- Contributo massimo ottenibile € 30.000.
A chi è rivolta la misura agevolativa?
MPI del settore commercio, pubblici esercizi e servizi, iscritte e attive nel Registro delle Imprese da almeno 12 mesi, in regola con pagamento del diritto camerale e DURC.
Quali sono i termini per presentare la domanda?
Dalle ore 10:00 del 15 Giugno e fino alle ore 16:00 del 15 Dicembre 2022.
Quali sono le spese ammissibili?
Sono ammissibili le spese relative a beni e attrezzature per l’efficientamento energetico:
- collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione;
- impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia;
- macchinari/attrezzature sostitutive di quelle in uso;
- caldaie ad alta efficienza a condensazione;
- raffrescatori/raffreddatori evaporativi;
- sistemi di domotica per risparmio e monitoraggio dei consumi;
- apparecchi LED a basso consumo;
- costi per opere murarie e impiantistica solo se funzionali all’installazione di beni oggetto di investimento;
- spese tecniche di consulenza per l’intervento.
L’assegnazione del contributo avviene con procedura “a sportello” a rendicontazione secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta e fino ad esaurimento delle risorse a disposizione.


Bando Efficienza Energetica: modifica dei criteri attuativi
Nella seduta del 24 ottobre, Regione Lombardia ha deciso di modificare alcuni criteri di cui alla d.g.r. del 26 aprile 2022.

Bando “Ricerca e Innova”, Regione Lombardia – ASSE 1 – POR FESR 2021-2027
Il nuovo Bando prevede la concessione di un’agevolazione mista fino a un massimo di 1 milione di euro.
Imprese manifatturiere in Lombardia: contributi per favorire l’efficienza energetica
Nella seduta del 3 ottobre, Regione Lombardia ha deciso di ampliare la platea e incrementare la dotazione finanziaria per la Linea Efficienza Energetica del Processo Produttivo delle Micro e Piccole Imprese. La misura, inizialmente dedicata al commercio, turismo e...
Imprese turistiche in Lombardia: contributi per favorire l’efficienza energetica
La misura “Efficienza Energetica - Contributi per Favorire l’Efficienza Energetica delle Imprese Turistiche” prevista da Regione Lombardia è finalizzata a sostenere le imprese turistiche con sede in Lombardia che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia,...
Contributi a fondo perduto per le imprese danneggiate dalla guerra in Ucraina
Dal Ministero dello Sviluppo Economico sono in arrivo contributi a fondo perduto per le imprese danneggiate economicamente dalla guerra in Ucraina. È quanto stabilito nel Decreto firmato dal Ministro Giorgetti che mette a disposizione 120 milioni di euro per l’anno...
Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: riapertura degli sportelli dal 27 settembre 2022
In prossima apertura anche per l’anno 2022 i Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Visto l’enorme interesse che queste agevolazioni hanno raccolto nel corso degli anni da parte delle imprese italiane, il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di stanziare risorse...