
Digitalizzazione delle imprese: quali agevolazioni ci sono?
Negli ultimi mesi si è scatenata una vera e propria corsa alla digitalizzazione da parte delle imprese, costrette a intervenire nel tentativo di adeguarsi da un punto di vista tecnologico in un momento particolarmente delicato. Scopriamo insieme 3 misure agevolative per la digitalizzazione delle imprese:
Safe working: apertura per le spese di digital business (Regione Lombardia, solo per piccole e micro imprese)
Regione Lombardia ha reso noto di aver ampliato la tipologia di spese ammissibili per il Bando Safe Working, in scadenza il prossimo 30 Novembre. Nello specifico la modifica riguarda l’ammissibilità di spese di digital business, ovvero “sistemi di digitalizzazione di strutture e processi finalizzati a ridurre la diffusione dell’epidemia da Covid-19 e cogliere nuove opportunità di digitalizzazione del business nello scenario post pandemico”.
Mise: digital transformation (Pmi del settore manifatturiero o dei servizi diretti alle imprese manifatturiere)
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il Decreto direttoriale riguardante le linee guida relative al piano Digital Transformation. L’agevolazione prevede un contributo pari al 50% (10% a fondo perduto e 40% finanziamento agevolato) relativamente a progetti volti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi, tramite l’implementazione di:
- Tecnologie abilitanti individuate dal Piano Impresa 4.0;
- Tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera (ottimizzazione della gestione della catena di distribuzione, software, piattaforme e applicazioni digitali).
I progetti devono prevedere la realizzazione di:
- Attività di innovazione di processo o di innovazione dell’organizzazione;
- Investimenti.
I progetti dovranno essere realizzati nell’ambito di un’unità produttiva dell’impresa proponente e dovranno avere un importo non inferiore a euro 50.000 e non superiore a 500.000 euro. La durata dei progetti non dovrà essere superiore a 18 mesi.
Voucher innovation manager 2021 (tutte le imprese a livello nazionale)
Sempre in tema digitalizzazione delle imprese, nel 2021 verrà probabilmente pubblicato il bando “voucher innovation manager”. La misura è dedicata alle imprese che vogliono, tramite l’assunzione temporanea di un manager esterno all’azienda (e iscritto a un apposito albo del Ministero), sviluppare un percorso in ambito Impresa 4.0.


Bandi Regione Piemonte: novità in arrivo per il periodo 2021 – 2027
Entro la fine del prossimo mese di giugno o la prima metà di luglio dovrebbero aprire lo sportello i primi bandi.

Finanza per l’impresa: un pilastro che agevola la crescita
Intervista di CDO Insubria al nostro Founder Gabriele Brioschi
Bandi Regione Piemonte: novità in arrivo per il periodo 2021 – 2027
Entro la fine del prossimo mese di giugno o la prima metà di luglio dovrebbero aprire lo sportello i primi bandi previsti nel calendario del Programma Operativo FESR approvato dalla Regione Piemonte per il periodo 2021 – 2027. Digitalizzazione ed efficientamento...
Finanza per l’impresa: un pilastro che agevola la crescita
Etica e trasparenza: due valori determinanti per la persona, che in Arkadia GMA ispirano il modello di business della società e che sono alla base della partnership con Compagnia delle Opere Insubria.“Non vendiamo contratti, non proponiamo ai clienti fee fisse”. Leggi...
Bando Efficienza Energetica: modifica dei criteri attuativi
Importanti modifiche sono state apportate al Bando “Efficienza Energetica delle MPI del settore Commercio, Ristorazione e Servizi”. Nella seduta del 24 ottobre, Regione Lombardia ha deciso di modificare alcuni criteri di cui alla d.g.r. del 26 aprile 2022, del bando...
Bando “Ricerca e Innova”, Regione Lombardia – ASSE 1 – POR FESR 2021-2027
Approvati i criteri della misura attuativa del FESR 2021-2027, oltre 27 milioni di euro per sostenere gli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione delle PMI lombarde. Dopo questa prima tranche di stanziamento, Regione Lombardia punta a dare continuità alla...